Concetti di Base
Prima di iniziare con l'SDK MipMapEngine, comprendere alcuni concetti fondamentali ti aiuterà a usarlo meglio. Questo capitolo introdurrà i fondamenti della ricostruzione 3D in modo facile da capire.
🌍 Cos'è la Ricostruzione 3D?
La ricostruzione 3D è il processo di creazione di modelli 3D da immagini 2D. Immagina di aver scattato diverse foto intorno a un edificio, la tecnologia di ricostruzione 3D può:
- Analizzare le relazioni tra queste foto
- Calcolare le posizioni della fotocamera al momento dello scatto
- Calcolare informazioni 3D per i pixel corrispondenti basandosi su posizioni della fotocamera e texture
- Esprimere le informazioni geometriche 3D di oggetti o scene sotto forma di nuvole di punti o mesh
- Aggiungere texture al modello basandosi sulle texture delle foto per costruire modelli 3D realistici
- Rilevamento e Mappatura: Generare mappe topografiche e ortofoto ad alta precisione
- Pianificazione Urbana: Creare modelli di città 3D per pianificazione e progettazione
- Protezione del Patrimonio Culturale: Preservare digitalmente edifici storici e manufatti
- Risposta alle Emergenze: Ottenere rapidamente informazioni 3D sui siti di disastro
- Monitoraggio Ingegneristico: Monitorare il progresso e i cambiamenti della costruzione
- Generazione di Asset di Contenuti 3D: Generare asset di contenuti 3D per giochi, film, AR/VR
📸 Basi di Fotogrammetria
🔄 Spiegazione del Processo di Ricostruzione 3D
🔄 Flusso di Elaborazione Base di ReconstructFull
- 🚀 Completamente Automatizzato: Elaborazione automatica dall'input all'output senza intervento manuale
- 🎯 Decisioni Intelligenti: Selezione automatica dei parametri di elaborazione ottimali basata sulle caratteristiche dei dati
- 📦 Output Multi-formato: Supporto per la generazione simultanea di più formati per soddisfare diverse esigenze applicative
- ⚡ Ottimizzazione Parallela: Più rami di output possono essere elaborati in parallelo per migliorare l'efficienza
- Visualizzazione Web: Scegli 3D Tiles + DOM Tiles
- Analisi Professionale: Scegli OSGB + GeoTIFF + LAS
- Scambio Universale: Scegli OBJ + PLY
- Applicazioni di Rilevamento: Scegli GeoTIFF + DSM + Ottimizzazione Punti di Controllo
1. Aerotriangolazione
AT è il primo passo nella ricostruzione 3D. I suoi compiti sono:
- Calcolare la posizione e l'orientamento precisi della fotocamera quando è stata scattata ogni foto
- Stabilire relazioni geometriche tra le foto
- Generare la struttura della nuvola di punti sparsa della scena
2. Ricostruzione Densa
Con le posizioni della fotocamera stabilite:
- Calcolare la profondità per ogni pixel
- Generare una nuvola di punti 3D densa
3. Ricostruzione del Modello 3D
- Costruire modelli mesh 3D dalle nuvole di punti
- Creare texture del modello dalle immagini originali
- Generare modelli LOD per il rendering di scene su larga scala
4. Generazione di Output in Diversi Formati
Infine, generare diversi output in base alle tue esigenze:
- Modelli 3D: OSGB, 3D Tiles, PLY, OBJ, FBX e altri formati
- Dati Nuvola di Punti: Formati LAS, PLY
- Dati Gaussian Splatting: Formati PLY, Splats
- Ortofoto: Immagini georeferenziate in formato GeoTIFF
- Modello Digitale di Superficie (DSM): Dati di elevazione del terreno
Struttura Standard della Directory di Output
Tutti i compiti di ricostruzione genereranno il seguente output standard:
output/
├── 2D/
│ ├── dom_tiles/ # Tiles ortofoto
│ ├── dsm_tiles/ # Tiles modello digitale di superficie
│ └── geotiffs/ # Risultati in formato GeoTIFF
├── 3D/
│ ├── model-b3dm/ # Formato modello 3D Tiles
│ ├── model-osgb/ # Formato modello OSGB
│ ├── model-ply/ # Formato modello PLY
│ ├── model-obj/ # Formato modello OBJ
│ ├── model-fbx/ # Formato modello FBX
│ ├── point-ply/ # Formato nuvola di punti PLY
│ ├── point-las/ # Formato nuvola di punti LAS
│ ├── point-pnts/ # Formato nuvola di punti PNTS
│ ├── point-gs-ply/ # Formato PLY Gaussian Splatting
│ └── point-gs-splats/# Formato SPLATS Gaussian Splatting
├── AT/
│ ├── mvs.xml # Risultati AT
│ └── mvs_undistort.xml # Risultati AT senza distorsione
├── report/
│ └── report.json # Report di qualità
└── log.txt # Log di elaborazione
Descrizione del Formato di Output
| Formato | Scopo | Caratteristiche |
|---|---|---|
| 3D Tiles | Visualizzazione Web | Supporta LOD, adatto per Cesium e altre piattaforme |
| OSGB | Software Professionale | Formato OpenSceneGraph, ampiamente supportato |
| OBJ | Modello Universale | Semplice e universale, facile da modificare |
| LAS | Elaborazione Nuvola di Punti | Formato standard nuvola di punti, include informazioni di classificazione |
| GeoTIFF | Analisi GIS | Con coordinate geografiche, può essere usato per misurazioni |
| Tiles | Mappe Online | Slicing multilivello, caricamento veloce |
🎯 Spiegazione dei Parametri Chiave
Livello di Risoluzione
Controlla il livello di dettaglio nella ricostruzione:
| Livello | Descrizione | Caso d'Uso | Tempo di Elaborazione |
|---|---|---|---|
| 1 | Precisione ultra-alta, massimi dettagli geometrici e chiarezza della texture | Rilevamento professionale, modellazione fine | Più lungo |
| 2 | Alta precisione, qualche semplificazione dei dettagli geometrici, massima chiarezza della texture | Applicazioni generali, risultati rapidi | Medio |
| 3 | Bassa precisione | Anteprima, validazione rapida | Più breve |
Sovrapposizione delle Immagini
🔍 Controllo Qualità
Fattori che Influenzano la Qualità della Ricostruzione
-
Qualità dell'Immagine
- Chiarezza (evitare sfocature)
- Condizioni di illuminazione (l'illuminazione uniforme è la migliore)
-
Parametri di Cattura
- Sovrapposizione (>70%)
- Altitudine di volo (influenza la risoluzione a terra)
- Angolo di cattura (verticale + combinazione obliqua è la migliore)
-
Precisione Tipica senza Controllo
- RTK/PPK: Precisione centimetrica (1
2cm + 12*GSD) - GPS Normale: Precisione metrica
- RTK/PPK: Precisione centimetrica (1
💡 Migliori Pratiche per la Precisione della Ricostruzione
- 🔧 Precisione di Ricostruzione Affidabile: Le soluzioni senza controllo RTK e PPK possono raggiungere una buona precisione la maggior parte delle volte, ma i punti di controllo e i punti di verifica rimangono i metodi più affidabili per la garanzia e la verifica della precisione. Se la tua applicazione richiede una garanzia del 100% degli obiettivi di precisione, o la consegna del progetto richiede prove sufficienti per supportare la precisione dei risultati, assicurati di impostare punti di controllo/punti di verifica, altrimenti potresti dover affrontare la rielaborazione della raccolta dati sul campo.
🚀 Prossimi Passi
Ora che comprendi i concetti fondamentali, puoi:
- Leggere la documentazione API in dettaglio e personalizzare il tuo miglior flusso di lavoro automatizzato in base alle tue esigenze aziendali